Settore Sociale
Il 26 ottobre 2010 si è costituita la fondazione di partecipazione “Nuovi Giorni” promossa dalla Società della Salute zona Fiorentina Sud-Est e dai 15 comuni che ne fanno parte, su iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Toscana, quale strumento giuridico più adeguato per rispondere efficacemente alle richieste per il “dopo di noi”.
Le finalità della Fondazione
Solidarietà e la mutualità sociale nei confronti di persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale” avendo tra gli scopi principali “quello di provvedere al benessere e alla tutela delle persone con disabilità sostenendo le politiche socio-sanitarie di intervento dei Comuni che fanno parte della Società della salute di Firenze Zona Sud-Est e di altre realtà pubbliche e private a favore delle persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale per il miglioramento della loro qualità di vita, con particolare attenzione ai servizi residenziali o comunque sostitutivi della famiglia.
La fondazione di partecipazione nasce con lo scopo principale di realizzare forme di tutela della persona disabile e percorsi di autonomia, nel rispetto della volontà degli interessati e delle loro famiglie, dando vita ad un modello organizzativo aperto alla partecipazione della società civile.
Il patrimonio della Fondazione sarà costituito da capitali pubblici: Amministrazione Regionale, Amministrazioni Comunali e Società della Salute zona Sud-Est quali Fondatori Promotori e privati: Banche, aziende, cittadini.
Possono divenire membri partecipanti Enti, persone fisiche e Associazioni che condividono i fini della Fondazione e intendano contribuire alla realizzazione dei suoi scopi.
Il Consiglio Direttivo della Croce Azzurra ha deliberato all’unanimità l’adesione alla Fondazione ritenendo importante la partecipazione a progetti finalizzati al sostegno delle persone disabili del nostro territorio.
La quota associativa annuale fissata dalla Società della Salute per le Associazioni è di € 500,00 e per le famiglie di € 50,00.
Per maggiori informazioni contattare la segreteria della Croce Azzurra.